

LEZIONE A TEMA
LIEVITO MADRE
La panificazione
venerdì
26 gen 2024
20:00-23:00

Quante volte avrai sentito un'amica, una zia o una collega di lavoro, parlare di lievito madre e dei mille modi in cui si può utilizzare questa "forza della natura"???
E quante volte durante le mie lezioni mi viene chiesto di parlare di questo grande sconosciuto? "...merita una lezione di grande rispetto, tutta a lui dedicata"... questa è sempre la mia risposta.
Ed ecco che, a grande richiesta, finalmente anche noi siamo riusciti ad esaudire il desiderio di molti di voi, con mille nozioni sull'uso della pasta madre.
Una serata in cui grazie all'esperienza del nostro mastro panificatore Enrico Orlando, parleremo di come nasce, come vive, come si nutre, come meglio si utilizza e come si riposa.
Vedremo inoltre come preparare pane, grissini, pizze, focacce, dolci lievitati ed infine la massima espressione della pasta madre, il re di tutti i dolci italiani... il panettone.
Non mancare quindi a questo nuovo ed inedito appuntamento, approfitta di questa novità , di questa new entry tra le lezioni più gettonate di "Maurizio Lupi Chef". Iscriviti adesso !!!
DURANTE QUESTA LEZIONE IMPARERAI:
✅ Il lievito madre, come nasce, come si nutre, la sua salute, gli impieghi, come si riposa.
✅ Perchè lievito madre e non lievito di birra? Differenze.
✅ Vari tipi di pane.
✅ Vari tipi di grissini.
✅ I dolci con la pasta madre.
✅ Il panettone: la massima espressione.

SI', MA QUANTO COSTA QUESTA LEZIONE???
SI', MA QUANTO COSTA QUESTA LEZIONE???
QUESTA LEZIONE COSTA SOLO
52,00
€
iva inclusa
. . . E COMPRENDE:
✅ UNA LEZIONE A TEMA SUGLI IMPASTI DI LIEVITO MADRE CON ENRICO ORLANDO
✅ DEGUSTAZIONE DI CIO' CHE PREPARIAMO
✅ LA DISPENSA ONLINE CON TUTTI GLI APPUNTI
✅ TUTTE LE MATERIE PRIME E LE ATTREZZATURE
LA LOCATION
HOTEL ATLANTIC
BORGARO (TO)

Info o prenotazioni:
"Maurizio Lupi Chef"
348 7407467.
QUESTA LEZIONE E' TENUTA DA:
ENRICO ORLANDO
ESPERTO IN PANIFICAZIONE

Titolare per due decenni di grissinificio e biscottificio in Torino, tiene per noi la lezione dedicata al lievito madre ed ai suoi impieghi.
COME FUNZIONANO LE LEZIONI A TEMA?
VAI AL REGOLAMENTO
26 gennaio 2024
ORE
19:00
venerdì
